Trattasi di impianti per il rivestimento automatico di rulli e maniche per mezzo di colata a freddo. I prodotti finiti ottenuti: sono utilizzati principalmente nei settori della stampa e della verniciatura; possono essere realizzati in varie densità e durezze, con materiali sia compatti che espansi; e possono avere come base anche supporti particolari, come vetroresina e fibra di carbonio.
Ciascuno di questi impianti è caratterizzato da:
- una macchina dosatrice mobile dei materiali poliuretanici (da 2 a 4 componenti e fino a 4 additivi, colori o catalizzatori collegati direttamente alla testa di colata), che può essere alloggiata od installata su guide e rotaie a terra.
 - In alternativa, una dosatrice statica viene affiancata ad un banco rotazionale sincronizzato ad una torretta mobile a 4 assi per la movimentazione della testa di colata.
 
Che sia l’intera macchina a muoversi o solo la testa di miscelazione, i materiali vengono colati direttamente sul pezzo in rotazione, di modo da ridurre sensibilmente lo spreco di materiali. Utilizzando questo metodo non si devono utilizzare stampi, evitando così tutti i possibili costi di stoccaggio degli stessi. Inoltre, si possono abbattere i tempi lunghi di lavorazione ed altri costi di mantenimento.
Che sia l’intera macchina a muoversi o solo la testa di miscelazione, i materiali vengono colati direttamente sul pezzo in rotazione, di modo da ridurre sensibilmente lo spreco di materiali. Utilizzando questo metodo non si devono utilizzare stampi, evitando così tutti i possibili costi di stoccaggio degli stessi. Inoltre, si possono abbattere i tempi lunghi di lavorazione ed altri costi di mantenimento.
Il cliente può regolare a propria totale discrezione:
- La portata di colata, lo spessore di ciascuno strato di rivestimento e la lunghezza della parte da ricoprire sul pezzo finale.
 - La durezza del prodotto, andando ad impostare la formula specifica per ciascuna tipologia di prodotto.
 - l’altezza, la profondità, l’inclinazione e l’avanzamento longitudinale della testa di colata.
 
Infine, è possibile potenziare questi impianti selezionando upgrade opzionali, come testa e macchina colatrice in alta pressione od un sistema di colata multi-stream. Sono anche possibili configurazioni personalizzate pensate appositamente in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente.
| RIBBON FLOW Configurazione standard con No.03 componenti, No.01 colore e No.01 additivo  | 
| Resina | Curativo | Curativo | |
| Taglia Serbatoi [lt] | da 40 a 200 | da 40 a 200 | da 40 a 200 | 
| Potenza Elettrica [kW] | 4 | 4 | 4 | 
| Temperatura Massima [°C] | 80 | 80 | 80 | 
| Velocità Massima Agitatori [rpm] | 22,6 | 22,6 | 22,6 | 
| Velocità Massima Pompe [rpm] | 150 | 150 | 150 | 
| Portata [g/min] | A scelta del cliente | A scelta del cliente | A scelta del cliente | 
| BANCO ROTAZIONALE (TORNIO) Configurazione standard  | 
| Taglia S | Taglia M | Taglia L | |
| Ø Mandrino [mm] | 300 | 400 | 500 | 
| Velocità Massima Mandrino [rpm] | 100 | 100 | 100 | 
| Ø Massimo Rullo [mm] | 700 | 1000 | 1800 | 
| Lunghezza Massima Rullo [mm] | 3000 | 6000 | 6000 | 
| Peso Massimo [kg] | 800 | 1500 | 3000 | 
| Movimento Torretta | manuale | idraulico | idraulico | 
